Nelle strutture assistenziali e sanitarie, occorre prendersi cura dei pazienti e aiutarli a mantenere la propria dignità in un ambiente confortevole e familiare. È necessario garantire il comfort dei degenti fornendo loro ambienti sani e puliti, pur contenendo i budget.
Scopri le fasi del nostro metodo per il settore SANITÀ:
L’analisi iniziale permette di “scattare” una fotografia reale dei metodi operativi applicati nella struttura e di definire quindi: frequenza delle operazioni, numero di operatori previsto, budget e zone ad alto rischio
Dopo l’analisi approfondita degli ambienti e il rilevamento dei dati necessari per elaborare i piani di pulizia, si procede alla definizione del progetto attraverso le seguenti fasi: -Scelta delle metodologie operative e quantificazione dei tempi di esecuzione; -Elaborazione dei piani di pulizia in funzione degli aspetti peculiari degli ambienti, delle difficoltà tecniche operative, della qualità, tipologia, ecc.
Vengono definiti, in base alle esigenze, i prodotti chimici, le attrezzature e le macchine più adatte per l’attuazione del progetto nella struttura. Viene inoltre inserito un sistema di panni preimpregnati monouso Mama’s System. Si procede poi quindi alla quantificazione dei materiali necessari e alla programmazione temporale delle forniture.
L’affiancamento di un consulente consente di trasmettere al meglio un metodo di lavoro che limiti gli sprechi di tempo e di risorse. Una formazione a 360° permette all’operatore di acquisire la perfetta conoscenza tecnica di prodotti e macchinari specifici per la pulizia di spazi così delicati. Agli operatori coinvolti, inoltre, vengono distribuiti dettagliati fogli di lavorazione e calendari.
Vengono installati impianti di dosaggio automatico nelle cucine e nelle lavanderie. Le pompette di dosaggio con pescaggio automatico installate permettono di avere un report mensile del consumo di detergente e il relativo costo.
Attraverso sopralluoghi periodici da parte di incaricati Walcam, si preleveranno campioni sulle superfici per rilevare la carica proteica e la conta batterica, garantendo nel tempo gli standard del sistema. Una copia della relazione viene sempre consegnata all’ente mentre un’altra copia sarà deposta nelle cartelle di lavoro ed elaborazione piani di Walcam.
Dai controlli periodici dei risultati ottenuti si andrà a definire eventuali azioni correttive e migliorative. Come, ad esempio, il mantenimento delle superfici cerate con sistema a secco.
Walcam ha selezionato prodotti chimici macchinari, attrezzature, impianti specifici per ogni area della struttura sanitaira. La selezione è stata fatta seguendo criteri di Economia, Ecologia, Efficienza.
Detergenti, sgrassanti, lavamani, superconcentrati, cere, manutentori, sigillanti...
Carrelli attrezzati, panni, guanti, segnali di sicurezza, sistemi di spolveratura...
Lavascale, lavomoquette, battitappeto, aspiratori, generatori di vapore, monospazzole e levigatrici..
Asciugamani, bobine, tovaglie e tovaglioli, carta igienica, lenzuolini...
Dati raccolti da Walcam nello scorso anno:
Quando igiene, ecologia e risparmio uniti fra loro creano la perfezione!
Questo sito fa utilizzo di cookie. Continuando la navigazione accetti laPrivacy Policy