La legionellosi è la patologia supportata da batteri appartenenti al genere Legionella che possono essere acquisiti dall'uomo per via respiratoria mediante inalazione, aspirazione o microaspirazione di aerosol contaminati.
Questo batterio si trova solitamente associato alla presenza di acqua ed è in grado di produrre una vera e propria pellicola composta da microorganismi, che gli permette di colonizzare superfici di natura eterogenea come, ad esempio, quelle degli impianti idrici.
All'interno degli impianti, infatti, la Legionella riesce facilmente a proliferare soprattutto se sono soggetti a scarsa manutenzione, scarso utilizzo o se presentano rami morti come tubi a fondo cieco e ristagni d'acqua.
OBBLIGHI NORMATIVI
E' obbligo del datore di lavoro, come indicato nel D.Lgs 81/08, valutare il rischio biologico derivante da una esposizione alla Legionella. Il rischio di esposizione a Legionella in qualsiasi ambiente di lavoro richiede l'attuazione di tutte le misure di sicurezza appropriate per esercitare la più completa attività di prevenzione e protezione nei confronti di tutti i soggetti presenti.
Tali norme e linee guida sono raggruppate nelle "Linee guida per la prevenzione e il controllo della legionellosi", strumento attraverso il quale gli operatori e i soggetti interessati possono acquisire le conoscenze necessarie al suo contenimento e alla sua riduzione.
PREVENZIONE
Si basa su due azioni principali:
• Valutazione del rischio - si effettua un'indagine periodica che va ad individuare eventuali criticità degli impianti a rischio prendendo in considerazione specificità, condizioni d'utilizzo e stato manutentivo dell'impianto.
• Gestione del rischio - prevede che eventuali criticità individuate nella fase di valutazione vengano rimosse o contenute a livelli di sicurezza attraverso interventi e procedure specifiche.
Per combattere il rischio da legionella, assicurati di usare prodotti sanificanti e disinfettanti negli ambienti dove può avvenire la contaminazione.
Lavandini, docce, vasche, piscine: è importante abbattere la probabilità di contagio quanto più possibile in ognuno dei punti delicati presenti nei tuoi locali.
>> Contattaci per una consulenza ad hoc per la tua struttura <<
Questo sito fa utilizzo di cookie. Continuando la navigazione accetti laPrivacy Policy